Le maschere di carnevale italiane: personaggi di carnevale da colorare

Il periodo di carnevale è ideale per insegnare ai bambini la storia di questa festa e delle sue origini. Per rendere il momento dell’apprendimento più divertente, puoi proporre loro di realizzare dei lavoretti insieme sulle maschere di carnevale italiane e sui personaggi di carnevale. Quale miglior modo di imparare se non quello di farlo con delle maschere da colorare?

Scopri tutte le nostre proposte per realizzare mascherine o simpatici disegni tutti a tema maschere italiane di carnevale! Abbiamo raccolto diverse idee con cui i bambini scopriranno tutte le maschere che hanno segnato la storia del nostro paese, nate dalla cultura italiana e dal teatro dell’arte.

La storia delle maschere italiane

carnevale maschere

I personaggi di carnevale che potrai scoprire colorandone i disegni sono tra i più rappresentativi della nostra storia. Arlecchino, la maschera più antica, si contraddistingue per il vestito fatto di colori allegri e sgargianti. Nato a Bergamo bassa, acquisisce nel tempo un carattere tipico veneto, grazie anche al suo inserimento nel teatro da parte di Carlo Goldoni che lo rese una figura furba e scherzosa. Ricco di fantasia e immaginazione è uno dei personaggi più iconici del

carnevale italiano. Pantalone, però, è la vera maschera veneziana: rappresenta un ricco mercante, avaro, burbero e brontolone. Sospettoso nei confronti di tutti, prende spesso parte a discussioni e litigi sputando sentenze. Il suo abito è composto da una calzamaglia rossa, un mantello nero e un borsellino contenente monete. Spesso viene accompagnato dalla moglie e dalla figlia, la cui serva è Colombina. Questa maschera, vivace e graziosa, è particolarmente furba. Si tratta della tipica aiutante che viene rappresentata nel teatro e nella commedia dell’arte. Affezionata alla sua signora, spesso crea sotterfugi e imbrogli per aiutarla. Il suo costume è composto da una gonna ampia a balze blu e un corpetto aderente. In genere non porta la maschera sul volto, a differenza degli altri personaggi, ma sul capo una “crestina”, il fazzoletto tipico delle serve.

Il personaggio più chiacchierone della tradizione italiana è sicuramente Balanzone. Maschera originaria di Bologna, rappresenta un colto uomo di legge che, tra un latinismo e una citazione, ha sempre qualcosa da dire su qualsiasi argomento. Saccente e presunto viene rappresentato con un fisico corpulento perché è amante della buona cucina, in riferimento anche alla sua città. Veste sempre di nero e spesso porta con sé libri e documenti. Una maschera che veste, invece, sempre di bianco è Pulcinella. Tipica maschera della tradizione napoletana, sfrontata e opportunista, è una delle più simpatiche della nostra storia. Pulcinella è un personaggio un po’ goffo e pigro, alla ricerca di espedienti per sfuggire alle prevaricazioni dei potenti.

La storia delle maschere italiane, quindi, è tutta intrisa della nostra cultura e può essere raccontata ai bambini in maniera divertente. Segui i nostri consigli e colora con le più famose maschere della tradizione italiana.

Come realizzare i personaggi della tradizione italiana con i materiali che hai in casa?

maschere di carnevale

Ecco alcuni personaggi di Carnevale da colorare. Ti serviranno fogli A4, matite colorate, pennarelli, forbici ed elastici.

Stampa su dei fogli A4 i disegni e scegli insieme ai bambini come colorarli. Ritagliali e pratica dei fori sulle maschere per poter passare l’elastico.

Come realizzare disegni delle maschere italiane ancora più gioiosi?

maschere carnevale

Se vuoi realizzare lavoretti di carnevale ancora più brillanti e divertenti, abbiamo creato un Album - Le maschere italiane, tutto a tema. Colorare le maschere della nostra tradizione con le sabbie Sabbiarelli renderà il momento del gioco ancora più stimolante, per i bambini dai 5 anni in su.

I 5 disegni sono stampati su carta adesiva pretagliata, che può essere facilmente decorata con la sabbia. Questo materiale, proveniente dal marmo di Carrara, aderisce perfettamente alla carta e non ha bisogno di ulteriori trattamenti. Un nuovo gioco, sicuro e originale, per un’esperienza positiva e soddisfacente.

Se vuoi scoprire o acquistare il nostro Album - Le maschere italiane lo trovi nello shop online.