
Il carnevale è sicuramente la festa più colorata e divertente dell’anno, che tra coriandoli, stelle filanti, maschere di carnevale e costumi, porta gioia e stupore negli occhi dei bambini. Ma il momento più emozionante è quello della scelta della propria mascherina. Perché non realizzare delle maschere di carnevale fai da te? Considera che è un ottimo modo per stimolare la fantasia e incentivarne la manualità.
Come creare maschere di carnevale per bambini con i materiali che hai in casa?

Scopri come fare delle maschere di carnevale fai da te, originali e divertenti, per bambini dai 5 anni in su! Per realizzare delle maschere di carnevale per bambini con i materiali che hai in casa ti basterà recuperare dei fogli A4, un paio di elastici, delle matite colorate o dei pennarelli. Puoi scegliere insieme ai bambini le maschere più belle tra quelle che ti proponiamo qui sotto:
- Look Optical Anni ‘70
- I fiori
- Il diavoletto
- La mummia
- Il gatto
- Il robot
- La principessa
- Arlecchino
- Colombina
Stampa la mascherina, colorala secondo il tuo estro creativo e ritagliala. Se vuoi fare in modo che non si sgualcisca puoi stamparla su dei fogli un po’ spessi o su dei cartoncini. Pratica poi dei forellini sui bordi, in corrispondenza dei pallini, con l’aiuto di una matita e usali per infilare l’elastico: in questo modo potrai indossare la tua mascherina senza problemi!
Vuoi realizzare maschere di carnevale fai da te per bambini ancora più colorate e scintillanti?

Se sei in cerca di lavoretti per maschere di carnevale fai da te ancora più originali e colorate, abbiamo pensato ad un Album - Le maschere di carnevale con diverse mascherine da colorare con la tecnica del sand painting, usando le brillantissime sabbie Sabbiarelli. Questo album è indicato per bambini da 5 anni in su. L’album contiene 4 fogli pretagliati su carta adesiva con le sagome delle maschere, pronte per essere staccate e colorate, e gli elastici per indossare le mascherine di carnevale. La sabbia aderisce perfettamente ai disegni stampati sulle mascherine e non c’è bisogno di ulteriori trattamenti. Puoi colorarle scegliendo con i bambini le tonalità che preferite, oppure seguire gli esempi di colore proposti nell’album. Ed ecco tante divertenti maschere per travestimenti ispirati agli anni 70, ai fiori, da diavoletto e da mummia.
Trovi anche un’altra variante:
E per i bambini più piccoli ci sono: