Giornate piovose: cosa fare con i bambini in casa

Quando piove e non si può uscire, la casa può diventare il palcoscenico perfetto per un mondo di giochi e creatività. Le giornate piovose non devono essere sinonimo di noia: basta un pizzico d’immaginazione per trasformarle in esperienze ricche di colore e allegria.

In questo articolo ti diamo tante idee di attività per bambini nelle giornate piovose, divertenti, educative e soprattutto facili da realizzare con ciò che avete già in casa.

Attività creative per bambini nelle giornate piovose

La creatività è la chiave per affrontare la pioggia con il sorriso. Ecco alcune attività che stimolano fantasia, coordinazione e manualità:

  • Laboratori con sabbia colorata Sabbiarelli: perfetti per piccoli artisti in cerca di magia. I bambini possono creare disegni colorati semplicemente staccando e riempiendo le parti adesive con la sabbia. Niente colla, niente caos — solo tanta fantasia.
giornate piovose bambini
  • Gioco delle storie illustrate: prendi fogli bianchi, pennarelli, ritagli di riviste o giochi Sabbiarelli, come questi album di disegni ispirati alla natura. Insieme, inventate una storia e disegnatene le scene.
  • Creare una galleria d’arte: disegnate insieme ai bambini seguendo i nostri Tutorial di Disegno, appendete poi i lavori su una parete o su un filo con mollette. Ancora, puoi aiutarli a realizzare un quadretto colorato, come spieghiamo in questo articolo. Trasforma il soggiorno in un museo casalingo!

Le giornate grigie diventano subito colorate, e la soddisfazione dei piccoli artisti è assicurata.

Giochi motori da fare in casa

Anche se lo spazio è limitato, ci sono tanti giochi in casa per bambini che aiutano a muoversi e scaricare l’energia:

  • Percorso a ostacoli “soft”: usa cuscini, sedie, tappeti e nastro adesivo per creare piccoli percorsi di equilibrio.
percorso ostacoli bambini
  • Tiro al bersaglio con palline di carta: disegna un bersaglio su un cartoncino e usa palline di giornale per colpirlo.
  • Baby yoga o stretching in famiglia: esistono moltissimi tutorial online per esercizi dolci e divertenti, perfetti anche per i più piccoli.

Queste attività uniscono movimento e gioco, mantenendo il corpo e la mente attivi anche nei giorni di pioggia.

Attività educative e sensoriali

Quando non si può uscire, si può imparare divertendosi. Le giornate piovose sono perfette per introdurre giochi educativi e attività sensoriali:

  • Esperimenti scientifici semplici: un classico come “l’acqua che si colora” (basta acqua, coloranti alimentari e bicchieri) stimola curiosità e osservazione.
  • Cucinare insieme: preparare biscotti o una merenda sana è un ottimo modo per sviluppare autonomia e concentrazione.
  • Creare un mini giardino zen fai da te: un’attività perfetta e rilassante per passare un pomeriggio con i bimbi.
  • Attività con materiali naturali: riso, pasta colorata o sabbia per creare piccole texture da toccare e combinare.
  • Idee di Riciclo Creativo: i kit Sabbiarelli sono ideali per avvicinare i bambini all’arte in modo sensoriale. La sabbia colorata stimola tatto e vista, incoraggiando calma e concentrazione. 
barca dei pirati bambini

Idee per momenti di gioco tranquilli

La pioggia può anche essere un’occasione per rallentare e godersi momenti più pacati:

  • Lettura di fiabe o audiolibri avvolti in una coperta.
leggere libri con i bambini
  • Puzzle e giochi da tavolo familiari.
  • Creazione di un “angolo magico” con cuscini e lucine, dove giocare o sognare.

Pioggia fuori, arcobaleno dentro, con i Sabbiarelli!

Con un po’ di inventiva, i giorni di pioggia diventano preziosi: un tempo lento per condividere risate, creare ricordi e scoprire piccoli talenti nascosti.

I kit creativi Sabbiarelli trasformano la pioggia in un’ispirazione. Ogni disegno, ogni granello di sabbia colorata è un’occasione per esplorare, sognare e imparare insieme.

Scegli tra i kit completi Sabbiarelli, come il kit “Nel mondo di Giulio Coniglio e della Nuvola Olga 4+” o gli album per creare tante opere diverse e stimolare la fantasia dei bambini ogni volta.

nuvola olga

Hinterlasse eine Antwort